Integratori Alimentari, Vitaminici e Dietetici: informazioni utili e tendenze in Italia

Integratori Alimentari, Vitaminici e Dietetici: informazioni utili e tendenze in Italia
Dieta & Salute

Integratori, una parola utilizzata in lungo e in largo soprattutto negli ultimi anni, in cui sembra che gli italiani abbiano scelto di prestare particolare attenzione nei confronti del benessere fisico e mentale. Ma cosa sono gli integratori? Quali sono le sottocategorie in cui catalogarli, ma soprattutto: sono positivi per la salute o potenzialmente dannosi?

Non è facile rispondere a queste domande, specialmente perché bisogna comprendere che sotto il nome di integratore rientrano prodotti spesso molto diversi l’uno dall’altro, ma prima di ogni cosa, prodotti che andrebbero utilizzati soltanto previo consiglio medico.

Per fare un po’ di chiarezza sull’argomento, però, da un punto bisogna pur partire e, noi di RecensioneItalia, per offrire un’utile risorsa ai nostri utenti abbiamo scelto di iniziare cominciando a spiegare quali sono le diverse categorie e i variegati bisogni a cui rispondono gli integratori, per poi analizzare il rapporto degli italiani con questi ultimi e concludere offrendo una panoramica sulla regolamentazione in materia vigente in Italia e uno sguardo approfondito agliintegratori dimagranti, i più discussi nel settore.

Integratori: una panoramica per orientarsi

Gli integratori alimentari sono un composto di nutrienti (o anche sostanze nutritive), che vengono assunti da un individuo per affrontare una carenza nutrizionale, dovuta a ragioni che possono essere di diversa natura (malattia, carenza di vitamina B12 nella dieta vegana, eliminazioni di determinate tipologie di alimenti che causano allergia, carenze di ferro o magnesio, eccettera).

Per rendere ancora più sintetico il concetto, si potrebbe affermare che l’integratore alimentare è il surplus di nutrienti necessario per integrare l’alimentazione di un individuo, con lo scopo di migliorarne il benessere psicofisico.

Esistono, ovviamente, diversi tipi di integratori e innumerevoli prodotti di ogni tipo. Fare una categorizzazione è molto complicato, perché un integratore vitaminico potrebbe essere commercializzato come integratore per contrastare l’invecchiamento della pelle, così come un integratore proteico potrebbe essere venduto sotto il nome di integratore per dimagrire. Per praticità e per orientare il lettore possiamo affermare che esistono:

  • Integratori vitaminici;
  • Integratori proteici;
  • Integratori fitoterapici;
  • Integratori per dimagrire;
  • Integratori per la pelle;
  • Integratori per capelli;
  • E via dicendo...

Le varie tipologie di integratori possono essere commercializzate in vari formati, quali:

  • Pasticche;
  • Fiale;
  • Gocce;
  • In polvere;
  • Capsule.

Il rapporto degli italiani con gli integratori

Adesso sappiamo un po’ meglio cosa sia un integratore alimentare, ma come si pongono gli italiani nei confronti di questa categoria di prodotti? E per quale ragione vengono assunti?

Una ricerca realizzata dal Censis nel 2019, denominata Il valore sociale dell’integratore alimentare, rilascia dati molto chiari che evidenziano l’ottimo rapporto degli italiani con gli integratori alimentari.

Secondo lo studio, infatti, sono 32 i milioni di italiani che fanno uso di integratori alimentari. Di questi 18 milioni li usano ogni giorno o diverse volte alla settimana, mentre 4 milioni saltuariamente durante un mese. La fascia di età che fa maggiormente uso di integratori (63%) si colloca tra i 35 e i 64 anni. Dallo studio emerge anche che le donne consumano più integratori degli uomini, con una quota del 61% del campione.

La maggior parte degli italiani fa uso di integratori alimentari a scopo preventivo e di salute, ma non mancano coloro che prendono integratori che favoriscono la crescita muscolare (proteine per massa muscolare) e integratori per dimagrire.

I migliori integratori alimentari e i brand più importanti

L’Italia nel 2019 è risultato essere il primo mercato europeo nella produzione di integratori alimentari, con una quota del 27%. Ma questi prodotti non sono tutti uguali, quindi sorge spontanea la domanda: quali sono i migliori integratori alimentari? E quali sono i brand che rispondono agli standard di qualità, utilizzando le migliori materie prime?

Tra le marche americane troviamo Optimum Nutrition, apprezzatissima in tutto il mondo e che dispone di una vastissima gamma di integratori alimentari naturali, con prodotti che variano dalle vitamine per la pelle ai migliori integratori per capelli e per le ossa. A seguire: Gaspari Nutrition, BSN, Xcore Nutrition e Douglas Laboratories.

Tra le marche europee, invece, spicca Gold Nutrition

, specializzata negli integratori alimentari e vitaminici. Se state cercando integratori e proteine per massa muscolare, bisogna evidenziare la qualità di Maximuscle e Bodyraise.

I 5 prodotti più venduti nel 2019

Abbiamo scoperto cos’è un integratore e visto quali sono i migliori marchi sul mercato, ma quali sono gli specifici prodotti più apprezzati dai consumatori? Scopriamoli con una classifica del 2019.

Enerzona Omega 3 rx 240 Capsule da 1 gr

si posiziona al primo posto. Questo integratore a base di acidi grassi è un’ottima risorsa per la regolazione della funzionalità di cuore, trigliceridi, vista, pressione e cervello.

Sul secondo gradino del podio troviamo uno dei migliori integratori alimentari per il colesterolo, ovviamente utile per ridurre i rischi di malattie al sistema cardiovascolare: ArmoLipid Plus Integratore Alimentare 60 Compresse.

Sul gradino più basso del podio si posiziona Swisse Capelli Pelle Unghie 60 compresse, che come si può evincere dal nome è ottimo per mantenere in salute capelli, unghie e pelle.

Al quarto e al quinto posto troviamo, infine, due prodotti a marchioSofar, a base di fermenti lattici e particolarmente indicati per il ripristino della flora batterica, specialmente dopo periodi di debilitazione dovuti a malattie acute di piccola entità al sistema gastrointestinale.

Integratori per perdere peso: uno sguardo più attento

Finora ci siamo limitati ad illustrare il mondo degli integratori senza esprimere un giudizio positivo o negativo (e tale resterà l’articolo fino alla fine!), però bisogna aprire una piccola, ma importante parentesi per quanto riguarda il settore degli integratori dietetici per perdere peso.

Intorno a questo argomento, infatti, sia la comunità scientifica che quella popolare sono spaccate. C’è chi dice che facciano miracoli e chi invece afferma che siano potenzialmente dannosi per la salute. Come spesso accade, la verità potrebbe situarsi nel mezzo. I medici affermano che qualsiasi tipo di integratore alimentare è un supplemento per la dieta e per una vita sana ed equilibrata, che non può assolutamente sostituirsi ad un corretto stile di vita, unito ad una sana alimentazione.

C’è da considerare, inoltre, che escludendo casi particolarmente specifici (come malattie o carenze vitaminiche gravi) non si può pretendere di assumere un integratore vita natural durante senza una stretta e continua sorveglianza medica.

Questo discorso, quindi, è valido anche e soprattutto per gli integratori per perdere peso. Assumere un integratore di questo tipo senza il supporto di una dieta prescritta da un nutrizionista e una costante attività fisica, non porterà nessun risultato per il consumatore. Ed è in quel momento che potrebbe diventare dannoso, perchè quest’ultimo, scoraggiato dai progressi che non arrivano mai, rischia di abusare di un integratore dietetico sperando faccia miracoli, mentre l’integratore deve rimanere soltanto un supplemento, volto a coadiuvare e non a sostituirsi ad una buona condotta di vita, fisica e alimentare.

Il mercato degli integratori dietetici

Terminata questa parentesi, come sempre porsi la domanda: quali sono i migliori prodotti per dimagrire presenti sul mercato?

Prima di rispondere, spieghiamo in breve le differenze fra i 3 tipi più diffusi di integratori dimagranti:


  • Gli integratori antifame, che aiutano a controllare lo stimolo della fame, riducendo l’appetito;
  • Gli integratori termogenici, che si concentrano sul miglioramento del metabolismo, aiutando a bruciare le calorie assimilate e trasformandole in energia;
  • Gli integratori bruciagrassi, pensati per smaltire i grassi in eccesso a livello locale.

A questo bisogna aggiungere che alcuni integratori dimagranti innovativi utilizzano un mix dei tre tipi per migliorarne l’efficacia.

Ricordando sempre che gli integratori per dimagrire da soli non bastano, dai un’occhiata ai seguenti prodotti che sono risultati essere i migliori in quanto a risultati ed efficacia nell’ultimo anno:

  • Ideal Slim: integratore in gocce che agisce come potente brucia grassi e migliora il funzionamento del metabolismo;
  • Aloe Vera Slim: in compresse, ottimo per le donne in menopausa che vogliono perdere qualche chilo senza impegnarsi troppo;
  • Kanabialica: in gocce a base di estratto di CBD, aiuta a togliere chili dai fianchi e dalla pancia;
  • Spirulina Fit: in compresse, a base dell’alga che sembra essere molto efficace per coadiuvare la dieta di chi vuole dimagrire velocemente;
  • Keto Light: l’integratore chetogenico che ha battuto tutti i record di vendita.

L’importanza delle recensioni

Al termine di questa panoramica sarai sicuramente più informato sul settore degli integratori alimentari, sugli integratori per muscoli e sugli integratori, però c’è ancora qualcosa che devi sapere.

Le uniche persone davvero in grado di darti il consiglio giusto sono coloro che hanno già usufruito di un servizio prima di te, capaci di raccontare la loro esperienza attraverso una recensione.

Per questa ragione risulta importantissima per i consumatori la piattaforma di recensioni online RecensioneItalia, che consente ai propri utenti di diffondere la bella favola di aziende serie, puntuali nelle consegne e capaci di distribuire prodotti di qualità oppure di minare la credibilità di servizi che, dietro una bella facciata, nascondono ben altro.

Se invece sei tu quello soddisfatto o deluso da un servizio, da un negozio online o da una farmacia, non dimenticare di condividere la tua esperienza, visitando l’apposita sezione sul sito. Grazie al tuo contributo, infatti, in tanti potrebbero evitare un’esperienza negativa o condividere con te la gioia di un servizio puntuale e serio. Ricorda sempre che la tua recensione è importante!

Più Dieta & Salute