- su
- 3 set 2021
- Tempo di lettura
- 4 minuti
Un po’ di storia sulla luce e gas: l’Autorità per l’energia in Italia (ARERA)
Il mercato energetico italiano è stato progressivamente liberalizzato negli ultimi anni, prima per i maggiori consumatori industriali e poi per tutte le famiglie. Per decenni, l'energia italiana è stata fornita da grandi monopoli pubblici. Oggi i consumatori residenziali possono scegliere liberamente i propri fornitori di luce e gas sul mercato libero oppure possono usufruire delle tariffe regolate, gestite dall'Autorità per l'energia, l'ARERA.
Istituita dalla legge n.481 del 1995, ARERA è un'autorità amministrativa indipendente che opera per garantire la promozione della concorrenza e dell'efficienza nei servizi di pubblica utilità e tutelare gli interessi degli utenti e dei consumatori. Fornisce inoltre consulenza al Governo e al Parlamento nelle materie di sua competenza, anche ai fini della definizione, recepimento e attuazione della normativa comunitaria.
L'energia elettrica in Italia, come nel resto d'Europa, esce dalla presa a muro a 220 volt, fattore da non sottovalutare se si vuole cambiare casa o comprare degli elettrodomestici particolari.
Secondo le stime ARERA, la bolletta elettrica per un consumatore domestico è così suddivisa:
- Costo dell'elettricità
- Costo di distribuzione e misura
- Costo degli addebiti di sistema
- Le tasse
Le migliori offerte luce e gas presenti attualmente sul mercato in Italia
Continuiamo il nostro articolo andando a presentare le migliori offerte luce e gas presenti attualmente sul mercato in Italia.
Naturalmente, il principale fornitore di contratto luce e gas in Italia è ENEL, compagnia elettrica nazionale. È stata fondata nel lontano 1962 a Roma e da quel momento si è sempre candidata come la maggior compagnia elettrica fornitrice di luce per gli italiani. Oltre ad essere fornitrice di energia elettrica nelle case degli italiani, Enel ha da recente iniziano ad interessarsi alle fonti di energia alternative, andando a costruire un numero sempre più alto di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Nel caso in cui vogliate scegliere qualcosa di diverso da Enel, potete comunque leggere le nen recensioni, una delle aziende alternative che stanno spiccando in Italia.
Il principale competitor di ENEL energia è sicuramente Edison, una società impostata formalmente nel 1884 a Milano, che nel corso della sua storia ha subito diversi cambiamenti, l’ultimo con l’Électricité de France, azienda che tutt’ora possiede la compagnia. Le percentuali di soddisfazione del fabbisogno di luce e gas degli italiani sono molto simili a quelle di Enel, e così come quest’ultima società, anche Edison ha deciso di intraprende la via del “green”, investendo molto sull’eolico e creando nuovi protocolli energetici al fine di costruire un futuro più sostenibile.
Quali sono gli aspetti da verificare quando si scelgono compagnie luce e gas convenienti?
Vediamo adesso invece i principali aspetti da tenere in considerazione nel caso in cui si voglia cambiare la propria offerta di luce e gas, magari sfruttando l’attuale bonus luce e gas 2021 messo in campo dal Governo valido su tutti i nuovi contratti:
- Verifica che il fornitore di energia serva e sia autorizzato nella città in cui ti trovi. Sapere di quale energia avrà bisogno la tua casa e vedere se il fornitore offre quella fonte di energia nella tua città p forse il primo passo da compiere. Inoltre, dovresti informarti se il prezzo indicato nell’offerta include un'imposta statale sulle vendite o altre tasse, oneri o commissioni.
- Analizza i tuoi costi attuali. Quando comprendi il costo dell'energia per la tua casa o la tua piccola impresa, sarai più preparato a scegliere un nuovo fornitore di energia che soddisferà le tue esigenze. Studia per bene i costi che sostieni mediamente in un anno e fai un piccolo confronto con le offerte luce e gas che stai consultando, aiutandoti magari anche con le sorgenia recensioni, che potrebbero aiutarti durante il tuo percorso decisionale.
- Considera la storia del fornitore. Se un’azienda è nata da poco, è più probabile che abbia le migliori offerte, ma non potrai mai sapere se sia affidabile o meno, a meno che tu non legga preventivamente le pulsee recensioni, di una piccola società fondata da pochi anni ma che sta già acquisendo sempre più clienti in Italia.
- Cerca un servizio clienti affidabile. Cerca un'azienda che offra un ottimo servizio clienti e risponda prontamente alle domande. Ciò sarà molto utile durante il tuo processo decisionale.
- Esercita il tuo potere di scelta. Cerca e trova tariffe adatte al tuo budget da un'azienda su cui puoi fare affidamento. Scopri quali potrebbero essere i tuoi potenziali risparmi quando cambi fornitore di energia. Esamina attentamente i prezzi e i piani, nonché i termini e le condizioni del piano che stai considerando.
Speriamo di esservi stati di aiuto a comprendere meglio il settore dell’energia in Italia, e l’ultimo consiglio che vogliamo darvi è quello di confrontare tutte le principali società che allacciano luce e gas nella tua città, in quanto anche il più piccolo vantaggio potrebbe fare una grande differenza sul lungo periodo.