Finanziamenti auto a tasso zero: cosa sono e come sceglierli

Finanziamenti auto a tasso zero: cosa sono e come sceglierli
Finanza

Scegliere l’auto perfetta è spesso complicato, e richiede molta riflessione. Diventa allora importante potersi concentrare sull’acquisto del mezzo, ed essere più tranquilli quando si parla di finanziamenti. Tra le opzioni più comode per i consumatori c’è quella dei finanziamenti auto a tasso zero, che permettono di acquistare un prodotto a rate senza tassi d’interesse.

Cosa sono i finanziamenti auto a tasso zero

Scegliere un’auto per la città o per i lunghi viaggi, le sue caratteristiche, il modello, il colore… Un processo lungo e stancante, e che deve appagare sia il gusto estetico ma anche le comodità, anche quelle economiche. In tal senso si parla spesso di appetibili offerte a “tasso zero”, ma non sempre si sa di cosa si sta parlando. Quando si parla di questo tipo di finanziamenti ci si riferisce a un tasso annuale nominale pari a zero, ovvero di quegli interessi denominati TAN. Ciò non vuol dire che tutti i tassi d’interesse siano azzerati, però.

Il TAEG, infatti, viene definito un “tasso effettivo”, e include le spese accessorie, le commissioni e quelle per l’istruttoria. Sarebbe quindi necessario informarsi su quale sia la somma totale da pagare TAEG incluso. In poche parole, infatti, questo può essere non sia pari a zero - di solito, in effetti, consiste in un tasso del 2%. Nei casi in cui lo è, invece, in genere è perché il rivenditore si fa carico delle tasse, in genere a fini promozionali: d’altronde spesso il costo del prestito è già incluso nel prezzo finale dell’oggetto.

Dunque non sempre un finanziamento - anche a tasso zero - può essere conveniente quanto l’acquisto a prezzo pieno, ma per chi non può disporre di una somma di denaro sufficiente per pagare in un’unica soluzione può essere comodo. Inoltre, i finanziamenti con tassi azzerati sono spesso accompagnati da soluzioni senza anticipo, oppure con inizio delle rate posticipato (“inizia a pagare a gennaio…”).

Chi può richiedere un finanziamento

È chiaro che non tutti possano richiedere un finanziamento da parte di una banca o un istituto di credito. Che si tratti di un finanziamento online oppure fatto in sede, infatti, è necessario offrire delle garanzie.

Anche per acquisti a tasso zero una persona tra i 18 e i 75 anni deve essere in grado di poter dimostrare di avere una garanzia economica come una busta paga oppure un'altra forma di reddito (come nel caso dei professionisti). In alternativa - quando ad acquistare il bene è una persona disoccupata o uno studente - basterà avere un garante pronto a firmare e prendersi la responsabilità di eventuali mancati pagamenti. Per questo motivo, inoltre, le rate possono anche essere dilazionate a seconda delle disponibilità del richiedente.

La banca, inoltre, potrebbe richiedere delle ulteriori condizioni prima del prestito a tasso zero: è il caso, per esempio, di eventuali assicurazioni sul finanziamento o aperture di conti correnti intestati all'istituto.

Bisogna inoltre tenere in considerazione che non solo i privati cittadini possono richiedere finanziamenti di questo genere: ad esempio, anche un’impresa può richiedere un prestito per l’acquisto di un’auto aziendale o di strumentazioni. L’importante è che sia garantita la presenza di un flusso di denaro affidabile e dimostrabile.

Come scegliere il miglior finanziamento auto oggi

Diventa quindi importante fare le proprie scelte economiche in modo oculato. Ad esempio, leggere tutte le condizioni di contratto prima di firmarlo per l’acquisto di un'automobile o un altro bene. Questo passaggio, inoltre, può essere reso ancora più semplice scegliendo di richiedere un finanziamento online dalla comodità di casa propria.

E non solo per poter leggere cavilli e peculiarità del contratto: il confronto con le esperienze di altri clienti può essere spesso decisivo. Ad esempio, leggere le Younited credit recensioni può aiutare l’acquirente a capire come altre persone si siano trovate con l’azienda, e prendere la decisione più adatta alle sue esigenze finanziarie.

Inoltre, a volte è possibile scegliere e personalizzare l’ammontare delle rate, se non addirittura variarlo in corso d’opera direttamente online.

La crescita del mondo dei finanziamenti online

Oggi richiedere un finanziamento è molto più semplice di una volta, infatti. Sempre più banche si sono buttate sul mondo digitale, ma non solo. Nuovi istituti di credito effettuano il proprio lavoro unicamente online, talora anche attraverso nuove modalità di erogazione di prestiti e servizi.

Questo non solo favorisce una maggiore chiarezza e serenità nella richiesta dei prestiti, ma anche di snellire e velocizzare tutto il fattore burocratico. Esistono infatti crediti veloci, che possono essere accettati anche nel corso delle 24 ore successive alla richiesta.

Le spese accessorie di un finanziamento auto tasso zero

Tra le varie possibilità sul mercato al giorno d’oggi, inoltre, sono presenti offerte che richiedono la sottoscrizione di contratti assicurativi auto. È il caso, infatti, delle spese accessorie per l’assicurazione furto e incendio, che possono diventare convenienti per chi desidera in ogni caso contrarre una polizza assicurativa di questo genere. Per chi, invece, non ne sente il bisogno, potrebbe diventare sconveniente in quanto annullerebbe di fatto la convenienza del tasso zero.

Più Finanza