- su
- 23 dic 2021
- Tempo di lettura
- 4 minuti
Il conto alla rovescia è già cominciato: cosa regalare Natale? Il tempo per i pensierini di Natale è quasi agli sgoccioli e, come ogni anno, in tanti sono ancora in mezzo al guado, con una lunga lista di regali di Natale ancora da scegliere. Idee regalo per la mamma, per il papà, per i più piccoli, per i partner...sono tantissime le alternative fra le quali doversi orientare e per questo una piccola guida su cosa regalare a Natale può tornare utile.
Abbiamo provato a costruire una sorta di prontuario che possa aiutare a scelta i pensierini di Natale, una lista fra cui pescare qualcosa per tutte le tipologie di persone. Il primo consiglio è quasi scontato: prima di scegliere un regalo, vale la pena dare un'occhiata alla reputazione online dell'azienda o del prodotto a cui stiamo pensando. Che tu stia cercando un oggetto da regalare a tua sorella che ha iniziato l'università proprio in questo semestre, o qualcosa per un tuo lontano cugino che è bloccato a casa da mesi ma vorrebbe tanto viaggiare, o magari per l'insegnante di tuo figlio, qui troverai pane per i tuoi denti.
Partiamo dalla regola base: Il miglior regalo è sempre quello fatto mettendosi nei panni di chi lo riceverà. Bisogna riflettere in maniera premurosa e provare a immaginare dei pensierini di Natale che siano in qualche modo unici, impossibili da replicare. Una t-shirt personalizzata, su cui stampare la frase di una canzone amata dalla persona che riceverà il nostro dono, o una fotografia, è per esempio il regalo perfetto per tutte le persone con le quali abbiamo un rapporto personale diretto e profondo, quindi per esempio un familiare o un caro amico. Nella top 10 assoluta, invece, dei regali fatti un po' a caso, senza premura o attenzione, c'è per esempio la medesima t-shirt, ma senza nessuna ragione specifica che la colleghi alla persona. Perché dovremmo regalare una maglietta nera della Nike, per dire, al nostro migliore amico. Scegliamo, piuttosto, una maglietta della sua squadra preferita, allora sì che diventerà un regalo veramente apprezzato!
Una categoria a parte, nella grande lista di cosa regalare a Natale, è riservata a dei doni che potremmo definire "desiderabili", ma che in effetti non sono molto personali. Una busta con dei soldi, ad esempio, in fondo fa piacere, ma non entra certo nella storia fra le idee regalo più originali di sempre. Si tratta, in ogni caso, di uno di quei regali di Natale che è possibile e accettabile nei casi in cui ci sia un certa distanza d'età, va benissimo, ad esempio, se un over 50 regala dei soldi ai figli adolescenti della sorella (in accordo con i genitori, ca va sans dire).
Fra i regali di Natale "intelligenti" ci sono certamente le cosiddette gift card per degli eventi: dei buoni per dei corsi, per un massaggio, per una cena in un ristorante stellato, che sono sempre molto apprezzati, possono facilmente essere personalizzati sulla base degli interessi di chi li riceve e vanno bene per tutte le categorie relazionali: famiglia, amici, partner, rapporti più formali. Il consiglio, in questo caso, è però quello di regalare le card con una data già fissata, ma aperta a eventuali cambiamenti. In questo modo, si evita la possibilità (capita spessissimo) che il regalo venga abbandonato da qualche parte e poi dimenticato nel tempo: scegliere la data fa la differenza. Altrimenti, si tratterà di un altro regalo destinato all'inferno dei pensierini di Natale lasciati nell'oblio.
Altro suggerimento in arrivo per la serie come scegliere cosa regalare a Natale: le nostre scelte in fatto di regali tendono spesso a essere egoiste. Vogliamo raccogliere la gloria di sentirci in pace con il mondo, così acquistiamo regali appariscenti, inutili. Degli enormi mazzi di fiori, per esempio. Un dono senza senso, che dura un attimo e di cui il destinatario dovrà occuparsi in men che non si dica, una volta che la puzza delle rose appassite avrà invaso la casa. Essere altruisti significa cercare idee regalo pratiche e che durino nel tempo. Le piante, per dire, sono molto più funzionali che un mazzo di fiori. Di certo abbagliano meno, sul momento, di 50 girasoli, ma sono forti sul lungo periodo. Regalare alla zia, alla nonna, alla mamma, a un amico, una bella pianta, significa pensare a un dono che che resterà a lungo dentro l'ambiente naturale quotidiano della persona cui lo stiamo donando. In generale, bisogna sempre ricordare che un regalo che dura a lungo supera un regalo appariscente.
Per chiudere, proviamo a ricapitolare, sintetizzando per punti, quali sono le cose più importanti da tenere a mente quando si decide cosa regalare a Natale:
Puntare su idee regalo che risolvano dei problemi a chi riceve
Regali di Natale pratici, non appariscenti
Essere premurosi, pensare a dei regali unici
Fare dei pensierini di Natale che durino nel tempo
Optare sempre per la qualità, e non sulla quantità.
Per il resto, buona fortuna, e buon Natale!