Tutte le recensioni di Hubert
Review a riguardo di: Truckpooling
Truckpooling esperienza orribile
Devo definire l'esperienza con Truckpooling semplicemente orrenda. Il corriere mi ha smarrito un pacco e dopo essermi rivolto alla loro assistenza ho dovuto constatare incompetenza, maleducazione e sopratutto il più assoluto menefreghismo. Posso garantire che hanno dimostrato il peggiore disinteresse nella gestione della mia pratica, addirittura sono stati capaci di chiudermi ripetutamente in faccia la comunicazione della chat pur di non rispondere alle legittime richieste di informazioni. Ancora più grave, hanno deliberatamente disatteso di comunicare le giuste argomentazioni di rimborso avanzate alla controparte; il tutto malgrado fosse evidente e la responsabilità del vettore e il valore del danno subito, quindi ragioni sufficienti per le quali sarebbe stato necessario e doveroso tutt’altro genere di confronto. In tutto ciò sono settimane che attendo invano una risposta alla mia ultima email, come dovesse bastare la disinformazione e parzialità manifestata, cioè appena due righe preconfezionate che a mala pena replicano nello specifico del ticket. Inoltre non hanno un telefono, non si firmano e non forniscono il contatto di un responsabile su espressa richiesta. Sinceramente sono rimasto molto sorpreso da tanto pressappochismo e mancanza di professionalità, del resto è anche vero che bisogna avere problemi per capire con chi si ha davvero a che fare. Ovviamente non mi sognerò mai più di spedire qualcosa attraverso Truckpooling, anche perché non si capisce a cosa serva: invece di aiutare è come non esistesse. Anzi, magari non ci fosse, perché al contrario risulta un servizio controproducente; infatti, in caso di necessità, contrappongono all’immediatezza del contatto diretto con il corriere interessato una pessima intermediazione. Per non parlare poi della dello svantaggio che l'introduzione di un terzo soggetto comporta in termini di responsabilità nel sorgere di una controversia... Insomma, non posso che sconsigliare a chiunque di affidarsi a simili realtà, meglio spendere qualche euro in più in ogni caso. Piuttosto, alla luce di un comportamento in palese violazione dei principi espressi nelle condizioni di servizio, come del contratto di trasporto stipulato con lo spedizioniere, secondo cui il mandatario acquista i diritti e assume gli obblighi derivanti dagli atti compiuti da terzi (art. 1705 c.c.), ritengo lecito valutare opportuni provvedimenti.