
Giordano Vini Condividi la tua recensione e leggi le opinioni
Giordano Vini
Tutte le recensioni (11)
Ancora nessuna recensione!
Trova le aziende con cui hai esperienza e scrivi recensioni su di loro! Le tue recensioni contribuiscono a creare un mercato più trasparente e migliorano l'affidabilità delle aziende.
24 Bottiglie vari vini rossi.
Io contrariamente a ciò che leggo nelle varie recensioni (per lo più negative) ho iniziato nel 2020 (in pieno lockdown) a ordinare vini da Giordano, più volte nell'arco di questi ultimi 2 anni, e sinceramente mi sono sempre trovato bene, sia come servizio di consegna, come gentilezza da parte di chi mi ha risposto al telefono, sia come qualità del vino, certo molti tipi di vino possono essere classificati come "da Tavola", ma non per questo di cattiva qualità. Mi sono anche recato un paio di volte da loro in "Valle Talloria", praticamente Diano D'Alba, e ho acquistato un po' di bottiglie in loco, sono sempre stato accolto molto bene, da personale gentile e disponibile, e oltre al vino ho potuto acquistare anche degli ottimi prodotti, sia dolciari che conserve in vasetto. Io mi reputo soddisfatto e penso proprio che continuerò a servirmi da loro.
Scorta vini rossi
Mi sono quasi sempre trovato bene con Giordano vini, ma ultimamente forse hanno cambiato politiche di vendita. Ho ordinato un box di vini rossi, quelli che piu' preferisco, mi hanno assegnato un buono omaggio per una mia giusta lamentela per un ordine precedente. Il vino non mi e' stato consegnato, forse perche' ho un buono spesa da scalare?
Ho provato sia a chiamare che a mandare messaggi, ma le loro risposte sembrano standard e automatiche, ma alla fine non mi danno una risposta concreta.
ULTIMAMENTE STANNO PERDENDO PUNTI PER QUANTO MI RIGUARDA.
...ma poi alla fine di buon vino in Italia ne abbiamo e ci sono tante buone ditte dove poterlo acquistare.Ordine vini
C'è poco da dire: incompetenti nel gestire le spedizioni, servizio al cliente pessimo e disorganizzato, errori su errori nel gestire i pacchi e nessun interesse ad informare il cliente sullo stato o le problematiche della spedizione
Acquisto telefonico
Fatto ordine telefonico merce arrivata non proprio come avevamo concordato
inoltre due pacchi di pasta completamente aperti con pasta vagante nello scatolone.Assillanti continue telefonate ( a volte poco cortesi)
Vini di buona qualita in base al prezzo.ma sconsiglio l'ordine in quanto dal primo ordine effettuato le telefonate che riceverete saranno continue ...ho avuto anche una telefonata da un suo operatore marketing molto ma molto scortese
Veramente delusa e presa in giro
Dopo due mesi dall'acquisto di una confezione di 18 vini mai consegnati, sono stata costretta dopo varie telefonate all'assistenza, a richiederne il rimborso ma ad oggi il rimborso non è ancora stato accreditato. Interpellata più volte l'assistenza, mi riferiscono ogni volta che il rimborso verrà preso in carico e corrisposto la settimana successiva. Questa è l'ennesima volta. Chiederò consulto a chi di dovere.
Delusione
Ultimo ordine che ho effettuato è stata una grande delusione, avrei dovuto fare un regalo ordinando una confezione di birra + bicchieri, e la sorpresa, bicchiere rotto e scatola in cartone distrutta. Vi immaginate la figuraccia? Li ho contattati e mi hanno ripagato con un buono da 5€. Che delusione!
Luisa non compra più da Giordano vini
Qualità bassa dei vini. Bruciano nello stomaco e lasciano un cerchio alla testa molto fastidioso.
Vero i prezzi sono buoni ma la qualità non si misura con il prezzo basso, la qualità è un'altra cosa e la salute va protetta.Disguido
Per un disguido ho richiesto il reso gratuito e la sostituzione delle bottiglie ma è praticamente impossibile risolvere il tutto. Inviato la mail come da regolamento e più volte sollecitato ma ancora ad oggi dopo 15 giorni ancora nessuna risposta.
vini decisamente scadenti
Ho acquistato per la prima volta da Giordano Vini Spa il 03 di aprile 2020, consegna effettuata il 17 aprile 2020 il che ci sta considerando il periodo. Vorrei esprimere il mio giudizio sui prodotti come di seguito specificato:
- qualità dei vini: direi molto bassa;
- rapporto prezzo/qualità: molto buono (considerando che non puoi pretendere molto pagando 40 euro ed avendo 10 bottiglie di vino e due di grappa + quattro specialità);
- consegna: abbastanza lunga (ma ci sta considerando la pasqua di mezzo ed il periodo di emergenza sanitaria in atto).
Mi piacerebbe però entrare nel merito di questo acquisto. Parto dal presupposto che questo mio primo acquisto (ed ovviamente L'ULTIMO) da Giordano Vini Spa era un mettere alla prova detta società, un acquisto non sicuro chiaramente, un dare la mia fiducia ad un rivenditore di vini a me sin'ora sconosciuto.. ebbene, la maggior parte dei prodotti riportano la dicitura "Vino della Comunità Europea" il che vuol dire che il vino contenuto nella bottiglia è un blend di più uvaggi di dubbia provenienza e qualità.. le uniche bottiglie a riportare la dicitura "Prodotto in Italia" erano quelle per le quali nutrivo un minimo di speranza (parlo essenzialmente dell’unico vino riportante quella dicitura ossia il vino bianco “Imperante”) ma anche li niente da fare.. sicuramente non di qualità e non si poteva nemmeno capire il tipo di uva ed il luogo in cui è stata coltivata il che mi ha reso sempre più scoraggiato.. entrando leggermente ancora più nel dettaglio:
CAPITOLO VINI
- vino bianco Loris: una descrizione pazzesca ma degustandolo si nota subito la presa per il c..o di chi ha deciso di apporre quella etichetta (VINO DELLA COMUNITA’ EUROPEA);
- vino bianco Imperante: una descrizione molto figa da etichetta abbinando il fatto che era riportata la dicitura “Prodotto in Italia” ma non diceva dove e nemmeno il tipo di uva dal quale deriva.. il vino in se mi ha deluso;
- vino ROSSO DELLA TERRA (VINO DELLA COMUNITA’ EUROPEA): come al solito, descrizione allettante ma non veritiera perché è il tipico vino che dopo due calici iniziano a pulsarti le tempie (ma questo un po’ con tutti i vini Giordano), tra l’altro inizia dicendo “Vino di grande armonia, struttura ed eleganza…..” PPUUAHAH!!!! MA VADA VIA IL C…!!;
- poi abbiamo il vino rosso invecchiato ANDREA (VINO DELLA COMUNITA’ EUROPEA): ecco questo all’inizio mi stava per convincere.. poi dopo cinque secondi ho capito che era un’altra truffa al danno del povero consumatore;
- vino rosso RAGGIANTE (VINO DELLA COMUNITA’ EUROPEA): iniziano dicendo “Ottenuto dal sapiente connubio di vini pregiati nati nei paesi più vocati del Mediterraneo…” . ehm.. sapiente connubio? Ma dove?? E di quali vini?? A me proprio assaggiandolo non risulta…Mah…
CAPITOLO GRAPPE
Ecco sulle grappe sono rimasto abbastanza soddisfatto, lo devo ammettere, considerando che grappe buone ne ho assaggiate molte (motivo per il quale ho dato due stelle, se non fosse stato per queste ultime il mio giudizio sarebbe stato chiaramente solo di una stella e già era tanto).. “In regalo” come da offerta le due seguenti grappe (che secondo me già da sole valevano almeno la metà del costo di acquisto dell’intera “Mistery Box Giordano” ad Euro 39,90):
- Grappa di Primitivo di Manduria da 500 ml: prodotta ed imbottigliata da Zanin srl di Zugliano (VI).. già che è stata prodotta in veneto la cosa mi ha rincuorato anche se non è un’uva prettamente veneta direi eheheheh;
- Grappa di Prosecco: prodotta dalla Dilmoor Spa di Pedrengo (BG), devo ammettere discreta.
CAPITOLO SPECIALITA’
- Fusilloni di semola di grano duro: buoni (soprattutto in quanto non fatti da Giordano Vini);
- Sugo pronto all’amatriciana: penoso (rispetto a tanti altri commercialmente presenti nei vari supermercati);
- Vasetto di pomodori secchi: discreto (sempre considerando che fortunatamente non è stato prodotto da Giordano Vini);
- Scatola di paste di meliga: buone (prodotte non da Giordano Vini a Vezza d’Alba).
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
Per quanto mi riguarda non acquisterò MAI PIU’ da Giordano Vini Spa perché mi faccio prendere per il culo solo una volta.
Continuerò ad acquistare direttamente il vino da conoscenti fidati o in alcuni supermercati dove si trova davvero del buon vino.
Se dovessi dare un consiglio alla società Giordano Vini gli direi di specificare il tipo di uve utilizzate nei vari blend delle diverse bottiglie e la provenienza di queste ultime (so che non è obbligatorio con le normative attualmente in vigore ma sarebbe un punto a vostro favore nel rispetto del cliente finale).Buonasera a tutti e me hanno regalato 12 bottiglie di Andrea Rosso invecchiato non avendo mai acquistato da Giordano e ora vedendo le vostre recensioni “pessime” non farà mica male questo vino ? Grazie
Altri hanno anche recensito

Olio Carli
Per preparare dei piatti impareggiabili, oltre all'abilità culinaria, occorre spesso che anche gli ingredienti principali siano di alta qual...

xtraWine
Come si fa a riconoscere un buon vino da uno mediocre quando non sei un enologo o meglio, quando non hai la possibilità ...

Sapori Dei Sassi
Guida completa alle recensioni di Sapori Dei Sassi: Esperienze autentiche e opinioni dei clienti Le recensioni online sono diventate una risorsa f...

Winelivery
Seduti a tavola davanti un bel pasto, preparato magari per una occasione, non può mancare la bevanda perfetta per chiudere in bellezza. Imme...
Anche a me è successo il disguido come lo chiamano loro. Nel pacco mancava una bottiglia di grappa. Mi è stato proposto il buono rimborso da 10 euro da scalare sul prossimo ordine che credo non farò vista la scarsa qualità dei vini. Non sono un'intentitrice di vini ma capisco benissimo quando bevo un vino se è buono e non mi brucia nello stomaco e se mi fa girare la testa per i mixer di pircherie che ci mettono dentro.
Quindi dopo il secondo ordine(ho dato la seconda chance) mi fermo e chiudo il capitolo Giordano vini.
Auguri a tutti