- su
- 12 nov 2021
- Tempo di lettura
- 4 minuti
Sempre più gente sta pensando di effettuare degli investimenti con i propri risparmi, sia per cercare di incrementarne il valore, sia per evitare che questi soldi rimangano chiusi in una busta per chissà quanto tempo.
Esistono, sul web, diverse piattaforme di trading online ed è proprio per questo motivo che oggi andremo a parlarvi di come fare trading con eToro.
Che cosa è eToro?
eToro è una piattaforma di trading online, gratuita e accessibile a chiunque, dove gli utenti potranno effettuare investimenti su diverse opzioni: CFD, Forex e Criptovalute sono solo alcune di queste.
La piattaforma è stata fondata ad Israele ed in breve tempo ha riscosso subito un grande successo, per via anche dell’invenzione del cosiddetto “Copy Trading”, ovvero la possibilità di copiare gli investimenti di altri trader, andando così a diversificare il proprio portafoglio ed incrementando le possibilità di profitto.
eToro si rivolge principalmente al pubblico millennial che cerca di accedere ai mercati finanziari in modo semplice e avere il maggior numero di prodotti finanziari disponibili in un'unica app. Sono anche i leader, come abbiamo già accennato, nel copy trading in tutto il mondo e hanno migliaia di Popular Investor che svolgono anche il ruolo di Ambassador del marchio stesso.
Questa piattaforma ha recentemente lanciato la sua eToro Academy, con l’unico requisito di saper parlare l’inglese o il francese, e che ha più di 100 corsi, webinar, guide e seminari per tutti i tipi di pubblico.
Ha anche un blog specializzato in mercati finanziari in cui i suoi analisti e importanti investitori popolari condividono quotidianamente articoli di altissima qualità.
Comprare azioni su eToro: come si fa?
Naturalmente, la primissima cosa da fare quando si sceglie eToro come piattaforma di investimento online, è quella di registrarsi al sito stesso.
L’operazione è davvero molto semplice e non dovrebbe richiedere più di 5 minuti del vostro tempo. Vi consigliamo comunque di inserire tutti i dati richiesti con calma, in quanto è molto importante comprendere tutti i passaggi e Termini & Condizioni presenti, al fine di godere della miglior esperienza di trading possibile.
Una volta aperto e verificato il proprio account, dovrete scegliere quanti fondi depositare. Su eToro è previsto un limite minimo di deposito, che varia in base al metodo di pagamento scelto; proprio per questo motivo, vi consigliamo di consultare direttamente la pagina di eToro di riferimento.
In ogni modo, le opzioni di pagamento attualmente disponibili sono:
- Carte di credito/debito
- E-wallets (Skrill, Paypal e Neteller)
- Bonifico Bancario
- Rapid Transfer
- Bonifico Bancario
- Bonifico diretto
Ora che avrete ricaricato il vostro conto su eToro, non dovrete fare altro che scegliere quali azioni comprare.
Per fare ciò, dalla home-page del sito basta fare click sulla barra “Ricerca eToro” e scrivere il nome dell’azione che volete acquistare. Negli ultimi anni, quest’app di trading ha notevolmente allargato la sua offerta, ma alcune opzioni (tra cui i futures) non sono ancora disponibili.
Una volta trovata l’azione che vi interessa, dovrete stabilire quanti soldi del vostro fondo volete investire, ed eventualmente se sfruttare l’opzione della leva finanziaria: questo è uno strumento molto delicato che potrebbe farvi perdere moltissimi soldi, quindi se siete dei principianti, è meglio lasciar stare.
Dopo aver settato le varie opzioni in base ai vostri obiettivi, non resta altro che fare click su “Apri Posizione” ed il gioco è fatto.
Non solo eToro: lo strumento Altroconsumo Finanza
Tutti voi avrete sentito nominare, almeno una volta nella vita, la società “Altroconsumo”: essa altro non è che un’associazione a difesa dei consumatori, che opera in Italia dal 1973.
Di recente, questa associazione ha deciso di aprire un’ulteriore branca, chiamata altroconsumo finanza, volta a fornire a tutti i trader uno strumento utile per investire in maniera sicura, responsabile, ma soprattutto informata.
Sul sito di altroconsumo finanza potrete trovare tutti gli strumenti che essa mette a disposizione, tra cui servizi per il trading, come gestire il proprio portafoglio virtuale d’investimento e molto altro ancora.
Altroconsumo finanza è disponibile in abbonamento mensile, ma a tutti i nuovi utenti verrà garantito un mese d’utilizzo gratuito, al fine che tutti possano sperimentare e conoscere più da vicino questo strumento, per poi decidere se vale la pena abbonarsi o meno.
Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione dell’articolo odierno. Abbiamo potuto vedere come eToro si differenzia dalle altre piattaforme di trading, grazie alla sua particolare funzione di copy trading, e di come si possano effettuare i migliori investimenti tramite la sua applicazione.
Ci teniamo a concludere affermando che il mondo del trading e degli investimenti generali, è caratterizzato da una forte percentuale di rischio, e proprio per questo motivo consigliamo a tutti i lettori di informarsi attentamente sul mercato nel quale si vogliono investire i propri soldi e di sviluppare almeno le conoscenze base per fare un trading consapevole.