Quali Sono i Migliori Integratori per Massa Muscolare?

Quali Sono i Migliori Integratori per Massa Muscolare?
Dieta & Salute

Il mercato degli integratori alimentari è variegato, con prodotti diversi a seconda degli scopi. Tra questi, gli integratori per muscoli e nervi sono molto utilizzati da tutti gli sportivi che vogliono aumentare massa muscolare. Gli integratori palestra sono degli elaborati particolari che devono essere assunti in determinati momenti, solitamente pre e post workout, e inseriti in un regime di dieta equilibrato.

I principali integratori per massa muscolare sono: amminoacidi e proteine aumento massa, carboidrati, vitamine, minerali, acidi grassi ed altre sostanze.

Che cosa sono gli integratori per muscoli? A chi servono?

Gli integratori per massa muscolare, sono dei nutrienti che contribuiscono ad aumentare più velocemente il volume dei muscoli e quindi a favorire l’ipertrofia muscolare.

Come ogni altra tipologia di integratori, gli integratori per muscoli possono soltanto coadiuvare ma non sostituire una dieta equilibrata. Questi prodotti aiutano l’atleta ad ottimizzare i risultati degli allenamenti. Anche altri soggetti possono trarre beneficio dall’assunzione di questi nutrienti.

In generali gli integratori per massa muscolare sono indicati per:

  • chi pratica attività fisica intensa e vuole trarre il massimo beneficio dai propri allenamenti in termine di volume muscolare;
  • chi necessita di determinati nutrienti per via di una dieta carente.

In ogni caso, gli integratori devono essere assunti per sopperire all’esigenza di determinati nutrienti.

Questi prodotti sono soggetti a vendita libera e possono essere acquistati in farmacie, parafarmacie, supermercati, palestre, altri negozi ed anche in store online specializzati.

Infatti, è sufficiente una semplice navigazione internet per trovare il miglior sito integratori online.

Come mettere su massa muscolare

La crescita muscolare non può quindi dipendere soltanto dall’utilizzo di integratori. Questi sono soltanto un aiuto a sostegno di uno stile di vita sano e di un’attività fisica costante.

Per aumentare massa muscolare occorre seguire determinati suggerimenti:

  • allenamento costante e progressivo, utilizzando un metodo specifico e gestire il carico di lavoro in maniera ottimale;
  • accrescere l’apporto di calorie, mediante una dieta sana e studiata;
  • Non trascurare il giusto riposo tra un allenamento ed un altro, e dormire almeno 7 o 8 ore a notte. Inoltre, è bene considerare di includere nel programma di allenamento, settimane di scarico con un carico di lavoro più basso;

Nel caso queste linee guida non fossero rispettate, l’apporto degli integratori è trascurabile.

Principali integratori per massa muscolare

Gli integratori per aumentare la massa hanno una diversa composizione a seconda dell'azione specifica di cui si ha bisogno. Gli ingredienti più importanti sono:

  • Vitamine: le vitamine sono dei nutrienti essenziali, che svolgono un ruolo essenziale per alcune attività cellulari e il mantenimento di diverse funzioni vitali. SI presentano in composizioni organiche diverse e le vitamine che danno un maggiore apporto per la massa muscolare sono: vitamine gruppo A, B, C, D, E, niacina, acido folico, cianocobalamina e biotina.
  • Amminoacidi: questi integratori possono essere in forma singola o multipla, come le proteine per i muscoli. Si possono assumere aminoacidi essenziali, semi essenziali, non essenziali ma anche di altra natura. Tra questi sono molto utilizzati: arginina, lisina, leucina, cisteina, metionina, acido glutammico etc..
  • Sali minerali: hanno una funzione strutturale e sono necessari per alcuni processi cellulari vitali. Tra i più utilizzati: sodio, ferro, zinco, potassio, calcio, fosforo, rame etc..
  • Carboidrati: Molto utilizzati da chi vuole incrementare la massa muscolare sono sia quelli ad alto indice glicemico, come maltodestrine e glucosio, che i composti a basso indice glicemico come il fruttosio.
  • Acidi grassi essenziali: sono lipidi che l’organismo non riesce a riprodurre autonomamente e devono quindi essere assunti mediante l’alimentazione. Gli acidi grassi essenziali sono molto importanti per ridurre i livelli di colesterolo cattivo ei trigliceridi. Possiamo riconoscere due categorie principali di questi nutrienti: gli omega-3 e gli omega-6. I primi sono quelli più utilizzati negli integratori per aumentare massa muscolare.

Gli integratori palestra più utilizzati: proteine per massa

Le proteine per massa muscolare, soprattutto nel formato polvere, sono forse l’integratore più utilizzato da chi pratica body building per aumentare il volume muscolare. Proteine e muscoli sono infatti strettamente legate, in quanto le prime stimolano i processi anabolici a livello muscolare. Soprattutto le proteine in polvere, hanno un alto valore biologico, perché estratte da alimenti come il latte, le uova, la carne bianca etc.. ed agiscono allo stesso modo sul tessuto muscolare.

Quante proteine assumere e quando?

I principali studi dimostrano che gli integratori a base di proteine agiscono in modo più efficace se combinati con una dieta equilibrata e non come molti pensano con una dieta iperproteica. In particolare, chi pratica sport regolarmente dovrebbe assumere da 1,2 a 2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo.

Il momento migliore per assumere le proteine è dopo l’allenamento, ovvero quando i muscoli hanno più bisogno di aminoacidi per recuperare.

Gli integratori alimentari si dimostrano un valido aiuto per tutti quegli sportivi interessati ad aumentare la propria massa muscolare. Ovviamente, l’eccesso o l’utilizzo di questi nutrienti in caso di patologie o situazioni particolari, quali ad esempio la gravidanza, è fortemente sconsigliato. Per questo motivo è importante rivolgersi ad uno specialista nutrizionista, il quale potrà suggerire una dieta perfettamente adatta alle tue esigenze, che sia per aumentare la massa o suggerire integratori per dimagrire.

Più Dieta & Salute