Quali Vitamine per la Pelle Sono più Efficaci? Perché?

Quali Vitamine per la Pelle Sono più Efficaci? Perché?
Dieta & Salute

La pelle è un organo complesso che ricopre l’intera superficie corporea e protegge il nostro corpo da tanti fattori di pericolo esterni. La pelle è composta da tre strati: epidermide (all’esterno), derma ed ipoderma (la parte sottocutanea). Le funzione che questa svolge per l’organismo sono molteplici ed importantissime:

  • protezione: dagli agenti esterni, quali microbi, agenti chimici, raggi ultravioletti e traumi;
  • termoregolazione: mediante le ghiandole sudoripare alza ed abbassa la temperatura del corpo, impedendo la dispersione di calore;
  • metabolica: la pelle sintetizza la vitamina d grazie al contatto con i raggi solari;
  • sensoriale: la pelle trasmette gli stimoli tattili, termici e del dolore al cervello.

A seconda della genetica ma anche dello stato di salute e dell’alimentazione, si possono riconoscere diversi tipi di pelle, che possono provocare spiacevoli problemi, ed i quali con i dovuti trattamenti ed i nutrienti adatti possono essere mitigati. I tipi di pelle più diffusi sono:

  • la pelle secca: un aspetto avvizzito e sottile, facilmente soggetta a screpolature. Un tipo di pelle molto fragile e che tende ad arrossire. I motivi principali di questa disfunzione possono essere la mancanza d’acqua o anche la scarsa produzione di sebo.
  • la pelle grassa: ha un aspetto lucido e può risultare untuosa al tatto. Molto probabilmente dipende da un eccesso di secrezione sebacea.
  • la pelle mista: si possono distinguere zone di pelle secca ed altre di pelle grassa, specialmente sul viso.
  • la pelle ipersensibile: i capillari sono dilatati e formano una sorta di rete violacea.

Un’alimentazione contribuisce sicuramente a migliorare lo stato di salute della pelle. Il consumo di frutta, verdura, pesce azzurro ed alimenti biologici migliora la lucentezza e l'elasticità della pelle ritardando l’insorgere di problemi e l’invecchiamento. Così come la limitazione di alimenti grassi, cibi raffinati e fritti o l’abolizione di fumo ed alcol, sono tutte accortezze che migliorano la qualità della pelle e contribuiscono alla salute dell’organismo in generale.

Anche l’utilizzo dei migliori integratori alimentari per la pelle con nutrienti specifici può aiutare nel mantenimento dell’elasticità della pelle, forniscono antiossidanti ed antiradicali liberi, oppure ne fortificano la resistenza agli agenti esterni.

Vitamine per la pelle: quali le più efficaci?

Tra le soluzioni cosmetiche più efficaci ed utilizzate si possono sicuramente menzionare le vitamine. Anzi, oltre che per la cute, queste sostanze contribuiscono anche alla salute dei capelli. Infatti, solitamente i siti integratori online commercializzano vitamine per pelle e capelli, proprio per la capacità di quest’ultime di rispondere alle necessità sia della cute che della tua chioma, o in modo più specifico del cuoio capelluto.

Le vitamine sono infatti nutrienti essenziali che partecipano a moltissimi processi biologici vitali e meccanismi di protezione dell’organismo. Possono essere facilmente ricavate dagli alimenti, e proprio per questo è necessario mantenere un’alimentazione equilibrata e sana e ricca di alimenti che garantiscono un apporto adeguato di questi nutrienti. Quando questa non è possibile per mancanza di tempo o difficoltà a seguire la dieta, si possono utilizzare integratori alimentari in grado di fornire il giusto apporto. Inoltre, le vitamine per la pelle integratori, sono contenute anche in cosmetici e trattamenti topici, specifici per la cute.

Quali vitamine pelle sono più utili?

Le vitamine più efficaci per salute della pelle sono:

  • Vitamine gruppo A;
  • Vitamina C;
  • Vitamine gruppo D;
  • Vitamina E;
  • Vitamina B3.

Vitamina A pelle

Particolarmente indicata per migliorare lo stato epidermico. Deriva da due fonti: retinoidi e carotenoidi ed è liposolubile. I retinoidi hanno origine animale, mentre i carotenoidi si trovano in abbondanza negli alimenti vegetali colorati. La vitamina A stimola la rigenerazione cellulare e migliora la produzione di collagene del derma. Inoltre ha una potente funzione antiossidante.

Vitamina C

Ha una potente funzione antiossidante e anti-.radicali liberi, entrambi responsabili dell’invecchiamento cellulare e cutaneo. Proprio per queste sue funzioni, la vitamina c è un’ottima soluzione per proteggere, riparare e migliorare l’aspetto della pelle. Un’epidermide rafforzata grazie alla vitamina c risulta più giovane ed elastica. La pelle risulta più luminosa, e la vitamina c la protegge anche dagli agenti atmosferici. Questa tipologia di vitamina è facilmente reperibile, ed in abbondanza, da frutta e verdura fresca.

Vitamina D pelle

Questa vitamine viene prodotta dall’organismo grazie al contatto con la luce ultravioletta (i raggi solari). E’ particolarmente indicata per il trattamento di alcune condizioni patologiche cutanee, quali la psoriasi e l’acne. Inoltre, la vitamina D, dal punto di vista dermatologico e cosmetologico, è anche indicata per potenziare le difese della pelle ed attenuare gli stati infiammatori ed in combinazione con la vitamine E contribuisce a lenire l’irritazione della pella associata a dermatite da contatto.

Vitamina E per la pelle

Si trova negli oli vegetali, come olio d’oliva, di girasole, di mandorle etc. e nella frutta secca, contribuisce a mantenere l’elasticità della pelle ed è un potente antiossidante naturale. La sua attività antinfiammatoria e l’effetto protettivo la rendono molto indicata per una cura anti-age e per la difesa della pelle dai danni derivanti dalla troppa esposizione ai raggi solari.

Vitamina B3

Detta anche niacinamide o vitamina PP, ripara la barriera cutanea danneggiata, rendendo più forte e resistente la pelle fragile a tutte quelle aggressioni di fattori esterni che potrebbero danneggiarla.

Oltre a queste ci sono tante altre vitamine, come ad esempio la vitamina B5 e B12, che contribuiscono a mantenere la salute della pelle. Infatti, le vitamine sono dei nutrienti essenziali che garantiscono la funzionalità ottimale dell’organismo e quindi anche della pelle.

Leggere le recensioni degli integratori

Che siano vitamine per la pelle, integratori dimagranti o per incrementare la massa muscolare, e' sempre bene leggere le recensioni dei clienti prima di acquistare un prodotto per la salute.

Più Dieta & Salute