- su
- 20 set 2021
- Tempo di lettura
- 5 minuti
Un commerciante deve conoscere le norme che regolano le attività autonome e procurarsi tutti gli strumenti necessari per rispettare le norme nel suo settore di business. Allo scopo di combattere l’evasione fiscale, il governo italiano con la legge di bilancio 2020 ha introdotto l’ obbligo pos esercizi commerciali, liberi professionisti e commercianti in modo da permettere ai consumatori di pagare con carta di credito. Quindi l’obbligo di possedere un terminale pos, non vale soltanto per gli esercizi commerciali, ma anche per le aziende che offrono servizi.
Ma, cosa significa POS?
Il servizio pos, è un dispositivo che permette di accettare pagamenti con carta di credito e debito tramite lettura di un chip, strisciando la carta o in modalità contactless. Il pos per negozio, e le altre attività private, può essere sia fisso che mobile e senza fili, a seconda delle necessità dell’esercente. L’installazione pos è molto semplice, e lo strumento è davvero affidabile e può essere estremamente vantaggioso per le aziende che vogliono rimanere competitive ed al passo con i tempi. Il governo italiano attraverso diverse iniziative, come in occasione del cashback di stato, dimostra da una parte di voler spingere i cittadini ad utilizzare i pagamenti elettronici, dall’altro di voler premiare le aziende che favoriscono queste soluzioni.
Negli ultimi anni, Axerve ed altre aziende leader nel settore, hanno introdotto anche il pos virtuale per i servizi online, ovvero una piattaforma di gestione dei pagamenti per siti E-commerce. Consulta le axerve recensioni per conoscere i servizi dell’azienda.
Grazie anche alle iniziative governative, l’utilizzo del pos è in costante crescita. un’indagine de Il Sole 24 Ore, dimostra che circa 6 italiani su 10 prediligono il pagamento con carta di credito rispetto al contante.
Il motivo è uno, il pos semplifica la vita dei consumatori che non sono più costretti a girare con le tasche piene di contanti, ma anche quella dell’esercente, velocizzando le pratiche di pagamento.
Come funziona il terminale POS?
Il Pos è un sistema per i pagamenti tramite carte e bancomat e per tutti quei metodi che sfruttano la tecnologia NFC per pagamento con smartphone. Pos significa in inglese “Point of Sale”, ovvero una postazione di pagamento che permette ai cittadini di utilizzare metodi più veloci e comodi per pagare i loro acquisti. I tempi accredito pagamenti pos sono rapidi, e solitamente nell’arco di 1-2 giorni l’esercente si vedrà accreditata la somma dovuta.
Per eseguire un pagamento tramite pos bancario, l’esercente dovrà digitare l’importo sulla tastiera del dispositivo e ottenere il pagamento mediante lettura della carta che può avvenire in 3 modi:
- inserendo la carta plastificata nella fessura (in cliente dovrà digitare il pin della carta per approvare il pagamento);
- soltanto per i pos dotati di una banda magnetica: strisciando la carta (il cliente dovrà comunque inserire il pin);
- appoggiando la carta o lo smartphone per approvare il pagamento in contactless (non è richiesto il pin fino a 50 euro di spesa).
La maggior parte dei sistemi pos sono abilitati per tutti i circuiti di pagamento, alcuni accettano invece soltanto determinati circuiti.
I diversi tipi di POS: Quale scegliere?
In commercio si possono trovare diverse tipologie di POS, che utilizzano sistemi e metodi di connessione diversi. L’esercente potrà optare per quello che si adatta meglio alle sue esigenze.
Pos Fisso
Il cosiddetto pos da banco, è la tipologia più diffusa. Il dispositivo è dotato di un modem interno connesso direttamente con la linea telefonica mediante un cavo ethernet. Questo vuol dire che il dispositivo funziona soltanto se posizionato nelle vicinanza del router del telefono. Nella maggior parte dei casi questi dispositivi sono dotati anche di un tastierino numerico aggiuntivo connesso al corpo centrale così da poter digitare il pin senza accedere alla tastiera centrale.
Pos Cordless
Come un telefono cordless può funzionare anche a decine di metri di distanza dalla base centrale, e la connessione avviene tramite bluetooth o grazie alla rete wireless, a seconda delle particolarità del dispositivo.
Pos Gsm/Gprs
Si tratta di un Pos portatile che può essere utilizzato anche in assenza di una linea telefonica fissa.
Pos Mobile
Il pos mobile o Mpos, ha la particolarità di poter essere utilizzato anche in movimento e lontano da una determinata sede. Non c’è collegamento con una rete telefonica fissa ed il trasferimento dei dati avviene mediante un collegamento al dispositivo mobile. Il pos mpos funziona solamente se sullo smartphone o il tablet collegato, tramite wi-fi o bluetooth, è stata scarica l’app di pagamento corrispondente. Questi dispositivi portatili hanno piccole dimensioni e sono creati per un uso combinato in negozio e fuori sede. Il Pos portatile riscuote molto successo tra autonomi e liberi professionisti che lavorano in mobilità, quali ad esempio tassisti, assicuratori, venditori ambulanti etc. Lo strumento è molto utile anche per chi lavora nel settore delle consegna a domicilio.
Pos Virtuale
Il pos virtuale non è uno strumento fisico ma uno sistema utilizzato per i pagamenti online, che in alcuni casi può prevedere l’inserimento di codici alfanumerici di sicurezza.
Costi: Come trovare un pos economico?
Il terminale POS può avere diversi costi a seconda del piano tariffario scelto. In ogni caso, diversamente da quanto accadeva in passato, ora è più semplice trovare un pos economico almeno per le spese iniziali. Ci sono i dispositivi che prevedono una spesa iniziale una tantum che varia tra i 30 ed i 250 euro, più una piccola commissione per ogni acquisto. Altri piani tariffari prevedono invece una quota mensile che va dai 15 ai 40 euro al mese, in base all’operatore scelto, senza alcuna spesa iniziale.
Essendo uno strumento bancario, per averlo occorre fare la richiesta pos banca o ad un istituto di credito che può erogare questo servizio. Optando invece per un pos mobile, è possibile acquistarlo anche in internet da aziende specializzate.
Consultando le recensioni è più semplice capire quale dispositivo pos si adatta meglio alle proprie esigenze lavorative.