Voglia di mare? Ecco le migliori località balneari nel Sud Italia

Voglia di mare? Ecco le migliori località balneari nel Sud Italia
Viaggi & Vacanze

Voglia di andare al mare? Abbronzarsi, rilassarsi e godersi delle bellissime giornate in compagnia di amici o famiglia? E' una splendida idea; in Italia ci sono tantissime località balneari dove passare le proprie vacanze all'insegna del relax. Tante mete ambite sia a Nord, che al Centro che al Sud Italia, a ognuno la sua preferenza! Le mete più ambite si trovato nel lato Sud dell'Italia, ma bellissimi luoghi si trovano anche al centro-nord.

Tra le tante gemme presenti nel Belpaese, scegliere la metà più adatta a voi non risulterà difficile (anche grazie all'aiuto di agenzie viaggio online, lastminute.com recensioni qui). Possiamo suddividere questi luoghi in tre tipologie: super attrezzate e a pagamento, spiagge libere, aree dove hanno libero accesso gli animali domestici. Su quest'ultima ci sono state molte discussioni, in quanto c'è chi non tollera in alcun modo gli animali in acqua. Ma è anche vero che sono parte della famiglia, curati e ben mantenuti e che hanno lo stesso diritto che ha l'uomo a entrare in acqua. A tal proposito molti gestori di stabilimenti balneari hanno dato la possibilità alle persone che possiedono un animale domestico di avere accesso a tutti i confort ma rispettando delle regole base per una migliore convivenza tra i bagnanti. Chiarito questo punto, vediamo quali sono le zone balneari più belle in Italia, specificandone la categoria di appartenenza.

Le aree balneari più belle nelle isole: Sicilia e Sardegna

Iniziamo dalle isole maggiori. La Sicilia è una delle regioni più visitate durante le vacanze estive; ricca di posti bellissimi, acqua cristallina, tanto sole, granite e cannoli che non possono mai mancare e un'atmosfera sempre allegra ed entusiasmante. Possiamo citare Cala Pulcino, a Lampedusa; è uno degli itinerari più affascinanti in quanto, per raggiungere l'isola, bisogna attraversare un vero e proprio canyon che porta alla spiaggia. Un'altra meta è “La Tonnarella dell'Uzzo”, chiamata anche Cetaria dai greci e latini per la presenza di numerosi tonni nel mare ed è una Riserva Naturale. Pagando una piccola somma di 5 euro avrete accesso a una spiaggia bellissima e dalla sabbia bianca. In Sardegna – meta turistica per eccellenza per quanto riguarda mari e spiagge incontaminate – vi è la “Cala dei Gabbiani”, poco conosciuta ed è proprio questo che la rende speciale. Ancora, “Costa Paradiso” è una località emergente, con un paesaggio incantevole... Un paradiso davvero! E' il luogo perfetto per snorkeling, ammirando le bellezze marine grazie all'acqua trasparente; anche le rocce hanno un loro fascino, con tonalità che spaziano dal rosa al rosso.

I più bei itinerari marini al Sud

Elencarli tutte sarebbe impossibile; ogni luogo ha un suo fascino, una sua storia da raccontare ai turisti. Al Sud ci sono tantissime zone marine degne di essere visitate e dove passare le vacanze estive. Possiamo citare le splendide spiagge di Tropea, Diamante e San Nicola Arcella in Calabria dove vi arrivano turisti da tutta Italia e dall'estero; spostandoci in Puglia abbiamo le coste di Ugento (tra cui la Torre di San Giovanni che rappresenta oggi un faro), Punta Prosciutto è un'altra delle più belle zone marittime del comune di Porto Cesareo, nel Salento. Andando un po' più sopra abbiamo la Basilicata bagnata dal Tirreno e dallo Ionio. Qui la scelta delle spiagge è ardua: abbiamo tra le più belle la zona di Metaponto, con hotel e strutture balneari attrezzate; Scansano jonico contornata dalle foci del Cavone e dell'Agri; Maratea presenta spiagge assaltate dai turisti, in particolare la spiaggia dalla sabbia nera, ed un mare cristallino. In Campania troviamo invece il Cilento, la famosa punta di diamante della regione, ma molto ambite sono anche la Costiera Amalfitana e il Golfo di Sorrento con il “Sentiero degli Dei”. Infine il Molise, con Termoli e la spiaggia di Sant'Antonio, la più conosciuta e sfruttata a livello turistico con stabilimenti balneari, hotel e aree camper lungo tutta la costa. Anche Marina di Montenero di Bisaccia merita di attenzioni, con spiagge molto sabbiose e acque limpide e pulite. Ci sono tantissimi luoghi da scoprire, ognuno con un particolare che la caratterizza in grado di rendere le vostre esperienze uniche e indimenticabili. Altri articoli saranno rivolte alle spiagge più belle nelle altre regioni d'Italia, per chi non vuole allontanarsi troppo da casa. Buon viaggio e divertimento!

Più Viaggi & Vacanze